vincite al lotto - FARMACI ON-LINE: i rischi...

     
 

 
Forum
 
 
 
      
   
[ Home Forum | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Bar vinciteallotto
 Attualità
 FARMACI ON-LINE: i rischi...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bea
Advanced Member

2012-2014




10846 Messaggi

Inserito il - 27/03/2012 : 18:25:18  Mostra Profilo Invia a Bea un Messaggio Privato
Farmaci on line: quali sono i rischi? E’ questa la domanda che ogni cittadino deve porsi quando pensa anche solo ipoteticamente di acquistare dei medicinali attraverso la rete. E’ importante in tal senso fare immediatamente un netto “distinguo” tra le farmacie online che possono vendere i propri prodotti da banco ed i farmaci acquistabili tramite la rete attraverso qualsiasi rivenditore, anche non controllabile.

Questo perché solitamente alle parole “farmaci on line” viene sempre spontaneo aggiungere un’altra coppia di sostantivi, notevolmente pericolosi: farmaci contraffatti. E’ questo il problema maggiore dell’acquisto di medicine sul web: la possibilità di imbattersi in sostanze adulterate, scadute o addirittura velenose per l’organismo, vendute da sedicenti professionisti.

Farmaci on line: i più venduti

Quali sono i farmaci più venduti on line? Lo spettro è molto vario e ampio, e nella maggior parte dei casi si parla di medicinali che le persone ricercano senza che sia prevista una prescrizione medica.

Parliamo d’integratori e steroidi, viagra, e psicofarmaci. E ancora principi attivi, come il Vidatox o Escozul, terapia anticancro cubana a base di veleno di scorpione, ancora lontana dall’essere approvata dall’agenzia del farmaco europea o dalla Food and Drug Administration.

Nelle farmacie on line serie tra i prodotti più venduti figurano integratori alimentari di diversa tipologia ma origine controllata (grandi marchi, N.d.R.) farmaci contro la caduta dei capelli e cosmetici di alto livello.

Farmaci on line: è reato?

E’ un reato comprare farmaci on line. La risposta è no, se si acquista da “farmacie digitali”, le quali mai trattano medicinali necessari di prescrizione medica. L’Italia è ancora arretrata da questo punto di vista rispetto a paesi come la Germania, dove sono state messe a punto legislazioni specifiche per regolare il tutto.

E’ assolutamente reato acquistare del medicinale distribuibile solo attraverso prescrizione senza ricetta medica ed è reato acquistare dei prodotti ancora non approvati dalle agenzie del farmaco.

Farmaci on line: i pericoli

Comprare farmaci online è potenzialmente pericoloso. Soprattutto se si acquista del materiale che richiede prescrizione. II primo pericolo, e ”capostipite” di tutti gli altri, è quello della contraffazione.

L’adulterazione del farmaco è un trend purtroppo molto diffuso tra i farmaci messi a disposizione in rete. Spesso e volentieri a brand e tipologie specifiche di farmaco (antidepressivi, integratori, coadiuvanti sessuali, antipertensivi, N.d.R.) uguali nell’aspetto possono corrispondere posologie e composizioni differenti, estremamente dannose per la salute.

L’unico modo per combattere contro questa piaga è acquistare i farmaci bisognosi di prescrizione presso una tradizionale farmacia “dopo” essere stati visitati dal medico.

fonte

mau
Moderator

argento 2011-2013-2015-2017-2021
oro 2018-2019-2020-2022
Bronzo 2023-2024




32982 Messaggi

Inserito il - 27/03/2012 : 21:20:03  Mostra Profilo Invia a mau un Messaggio Privato
interessante,,, grz Bea

RICORDATEVI CHE SONO SOLO PREVISIONI LE CERTEZZE E GARANZIE LE LASCIAMO AI CIARLATANI.
GIOCATE CON MODERAZIONE.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
vincite al lotto © 2000-08 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
   Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | PlatinumFull - Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
 

* Riverificate sempre le vostre giocate sui siti ufficiali dei giochi prima di buttare il tagliando della giocata

In nessun caso il proprietario del sito vinciteallotto.it sar responsabile per danni, diretti ed indiretti, che possano risultare dall'utilizzazione di contenuti previsioni contenuti del sito. Il presente sito non una testata giornalistica; pertanto, ai sensi della Legge n. 62 del 07/03/2001 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.67 del 21 marzo 2001 non pu essere considerato un prodotto editoriale (vedi legge 15 aprile 2004 n.106).Il proprietario del sito vinciteallotto.it potr in qualsiasi momento e senza preavviso sospendere qualsiasi servizio disponibile sul sito, senza doverne motivare la sospensione o provvedere ad una comunicazione preventiva della sospensione

 
 

Copyright 2012 vincite al lotto - webmaster@vinciteallotto.it