|
Bea
Advanced Member
    
2012-2014
 (Custom).jpg)
10846 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2012 : 22:20:24
|

limone, citrus limon, è un frutto aspro e acidulo che possiede numerose proprietà terapeutiche sia peruso esterno sia peruso interno per il benessere dell’organismo. Ricco di olio essenziale, acido citrico vitamina C, B, A e sali minerali è ben tollerato dall’organismo.
Proprietà Depurative e disintossicanti: se assunto al mattino e a digiuno aiuta regolarizzare l’intestino, a favorire la diuresi, a combattere la cellulite. Equilibra il metabolismo, è rinfrescante, antisettico e vermifugo. Indicato per combattere i dolori articolari, i reumatismi, l’inappetenza , gli stai infiammatori delle vie aeree superiori e le bronchiti. E’ consigliato contro la nausea, riduce l’iperacidità di stomaco, rinforza le difese immunitarie, protegge le pareti vascolari.
Usi del limone Gargarismi Spremere il succo di limone in una tazza di acqua calda per disinfettare piccole ferite della bocca, combattere le gengiviti sanguinanti e altre infezioni della cavità orale.
Frizioni Utili a disinfettare la pelle infettata da funghi e per arginarne l’estensione.
Dieta dimagrante I Succhi a base di limone,grazie alla loro azione drenante e diuretica, aiutano a perdere qualche chilo in più, con sensibile riduzione dei cuscinetti adiposi.
Impacchi Nevralgie e reumatismi: per provare sollievo ed attenuare il dolore causato da nevralgie o reumatismi grattugiare la scorza di limone ben lavata e massaggiare le parti interessate.
Scottature solari Tamponare delicatamente le zone del corpo interessate dalle scottature solari con puro succo di limone.
Sangue dal naso Per tamponare le perdite di sangue dal naso basta applicare sulla mucosa nasale un batuffolo di cotone idrofilo intriso di succo di limone, anche più volte al giorno.
Colluttorio Una piccola quantità di succo di limone è un ottimo collutorio per spennellature contro il mal di gola, raucedine e tonsilliti purulente.
|
|