Il cioccolato fondente è un “dolce” alleato dell’abbronzatura, il merito sarebbe dei polifenoli in esso contenuti, in grado di favorire l’assorbimento dei raggi UVA e di proteggere dai colpi di calore. L’ipotesi, è stata avanzata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Laval di Montreal, in Canada, coordinati dal dottor Bruno Riverin.
La bella stagione oramai si sta avvicinando, ma le temperature elevate di questi giorni lasciano ben sperare, soprattutto per chi vuole godersi i primi scampoli d’estate e di sole. Il team di studiosi canadesi, ha preso spunto da una serie di analisi condotte in precedenza in Germania e in Gran Bretagna, che ipotizzava come i polifenoli del cacao aiutassero a sopportare meglio i raggi UV, tuttavia le ricerche erano state basate su un numero ristretto di volontari. Da qui, la necessità di fare chiarezza al riguardo per confermare o meno le tesi
I ricercatori, infatti, in questo momento si stanno occupando di reclutare volontari. Attualmente, hanno già aderito 30 persone, e altre 30 sono in fase di selezione. I soggetti coinvolti nella ricerca sono tutte donne, tra i 25 e i 65 anni di età e dalla pelle molto chiara. Una volta definito il numero, il campione verrà diviso in 2 gruppi: il primo gruppo assumerà ogni giorno 3 quadrati di cioccolato fondente ricco di polifenoli, mentre il secondo riceverà la stessa dose di cioccolato, ma placebo, quindi privo dei benefici derivanti dai polifenoli.
Il test avrà una durata di 12 settimane, durante le quali le donne saranno sottoposte all’esposizione ai raggi ultravioletti sul viso e all’interno del braccio con l’ausilio di lampade abbronzanti. In questo modo, i ricercatori potranno verificare le 2 ipotesi di lavoro, ovvero se il cioccolato fondente renda il corpo più resistente al sole, oltre che favorirne l’abbronzatura.
* Riverificate
sempre le vostre giocate sui siti ufficiali dei giochi prima di buttare
il tagliando della giocata
In nessun caso il proprietario del sito vinciteallotto.it sarÃ
responsabile per danni, diretti ed indiretti, che possano risultare
dall'utilizzazione di contenuti previsioni contenuti del sito.
Il presente sito non è una testata giornalistica; pertanto, ai sensi
della Legge n. 62 del 07/03/2001 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
n.67 del 21 marzo 2001 non puè essere considerato un prodotto
editoriale (vedi legge 15 aprile 2004 n.106).Il proprietario del
sito vinciteallotto.it potrÃ
in qualsiasi momento e senza preavviso sospendere qualsiasi servizio
disponibile sul sito, senza doverne motivare la sospensione o
provvedere ad una comunicazione preventiva della sospensione