vincite al lotto - Cosi lievita in 3 ore il girovita

     
 

 
Forum
 
 
 
      
   
[ Home Forum | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Passatempo e svago
 Salute e bellezza
 Cosi lievita in 3 ore il girovita
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bea
Advanced Member

2012-2014




10846 Messaggi

Inserito il - 30/05/2012 : 18:27:15  Mostra Profilo Invia a Bea un Messaggio Privato
"Così lievita in 3 ore il girovita"


Vista questa notizia la pubblico così com'è. In fondo è curiosa. E soprattutto: che cosa racconta la vostra esperienza in fatto di "rotolini" sul giro vita?
La notizia: una volta mangiato, il grasso presente nei cibi viene "estrato" e conservato sul punto vita in poche ore, dicono gli scienziati. Dunque molto più rapidamente di quanto si pensasse. È quanto emerge da uno studio dell’Oxford University britannica, condotto da Fredrik Karpe.

Per avere un’idea, nel giro di tre o quattro ore dal pasto vengono "archiviati" sul girovita fino a 2-3 cucchiaini del grasso che era nel cibo. Quindi concedersi spuntini ravvicinati farà aumentare le riserve di "rotolini". E chi ama rilassarsi a cena, concedendosi qualche prelibatezza ipercalorica, deve fare attenzione: il grasso da pasti consumati la sera ha più chance di finire sul girovita. Inoltre l’esercizio fisico è fondamentale: il grasso accumulato sul girovita ha vita breve (dopo un po' viene bruciato dai muscoli), ma se si eccede il rischio è che i "rotolini" finiscano su fianchi e cosce. La scoperta che è possibile "ingrassare" in appena tre ore, sottolineano gli autori, è poi in contrasto con la diffusa convinzione che l’aumento di peso sia graduale.

Negli esperimenti, alcuni volontari hanno mangiato del grasso trattato in modo da essere facilmente
rintracciato nel corpo. Così si è visto che al "bersaglio" occorre circa un’ora per essere "spezzettato" nello stomaco e poi entrare nel flusso sanguigno sotto forma di goccioline minuscole. Queste goccioline vengono spedite in tutto il corpo, prima di essere "catturate" e conservate. «Il processo è molto veloce - spiega Karpe - Le cellule nel tessuto adiposo intorno alla vita catturano le goccioline di grasso e le incorporano per la conservazione».

Solo una piccola quantità del grasso della colazione prende questa strada. Ma nel caso della cena, si passa alla metà. Un effetto dei cambiamenti ormonali che si verificano nel corso della giornata, spiegano gli studiosi. Insomma, in una pasto serale che contiene 30 grammi di grasso, da due a tre cucchiaini finiscono attorno alla vita.
La buona notizia, spiega lo studioso sul Daily Mail, è che questo stoccaggio è temporaneo: il grasso viene utilizzato per nutrire i nostri muscoli. Ma quando mangiamo troppo è tutta un’altra storia, avverte Karpe. Le riserve non vengono utilizzate, il grasso si accumula e si inizia a prendere peso.



Modificato da - Bea in Data 30/05/2012 18:27:45

mau
Moderator

argento 2011-2013-2015-2017-2021
oro 2018-2019-2020-2022
Bronzo 2023-2024




33020 Messaggi

Inserito il - 30/05/2012 : 20:28:32  Mostra Profilo Invia a mau un Messaggio Privato
...le maniglie dell'amore

RICORDATEVI CHE SONO SOLO PREVISIONI LE CERTEZZE E GARANZIE LE LASCIAMO AI CIARLATANI.
GIOCATE CON MODERAZIONE.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
vincite al lotto © 2000-08 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
   Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | PlatinumFull - Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
 

* Riverificate sempre le vostre giocate sui siti ufficiali dei giochi prima di buttare il tagliando della giocata

In nessun caso il proprietario del sito vinciteallotto.it sarà responsabile per danni, diretti ed indiretti, che possano risultare dall'utilizzazione di contenuti previsioni contenuti del sito. Il presente sito non è una testata giornalistica; pertanto, ai sensi della Legge n. 62 del 07/03/2001 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.67 del 21 marzo 2001 non puè essere considerato un prodotto editoriale (vedi legge 15 aprile 2004 n.106).Il proprietario del sito vinciteallotto.it potrà in qualsiasi momento e senza preavviso sospendere qualsiasi servizio disponibile sul sito, senza doverne motivare la sospensione o provvedere ad una comunicazione preventiva della sospensione

 
 

Copyright 2012 vincite al lotto - webmaster@vinciteallotto.it